20/12/2022 – Non si sono fatte attendere le reazioni ai contenuti del nuovo Codice Appalti, approvato venerdì dal Consiglio dei Ministri.
Il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) ritiene che la qualità dell’opera da realizzare sia considerata un aspetto secondario e marginale; secondo Fondazione Inarcassa, il testo rischia di pregiudicare l’attuazione del PNRR; per OICE è un grave errore rinunciare alla centralità del progetto, con rischio di aumenti dei costi e dei ritardi; più positiva Filca-Cisl che, soddisfatta per l’approvazione in Consiglio dei Ministri, prepara interventi per migliorare il testo.
Codice Appalti, in secondo piano la qualità del progetto
…Continua a leggere su Edilportale.com
![Studio Maggiore Architettura](https://www.studiomaggiorearchitettura.com/wp-content/uploads/2024/05/studio-architettura-brescia-maggiore.webp)